I concerti 2025
Tutti i concerti sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
*Per i concerti Suoni e Sapori del Mattino, ingresso su prenotazione al 3920989076
info@imolamusicacademies.org
28 giugno ore 19:00-23:00 Centro Storico
Imola Piano e Forte III edizione
Alessandro Alder, Andrei Makarov, Daniele Panizza, Federico Segurini, Alessandro Mennini, Dora Bakiu, Mayaka Nakagawa, Giulia Zampieri, Alessio Lowenthal, Wataru Mashimo, Massimo Taddei, Sofia Donato, Anastasia Fioravanti, Daniele Ceraolo, Pierre Bennett
29 giugno ore 7:30, Chiostro Chiesa San Michele all’Osservanza*
*ingresso su prenotazione al 3920989076
Suoni e Sapori del Mattino
Ana Dunne Sequi, viola
Maria Mafalda Mazzon, violoncello
30 giugno ore 21:15, cortile di Palazzo Monsignani
Violoncelli in concerto
Maria Mafalda Mazzon, Anastasia D’Amico, Matteo Ferraro, Lorenzo Donato, Martina Tranzillo
Bruno Volpato, pianoforte
Docenti Enrico Bronzi e Luca Magariello
6 luglio ore 7:30, Chiostro Chiesa San Michele all’Osservanza*
*ingresso su prenotazione al 3920989076
Suoni e Sapori del Mattino
Pasquale Allegretti Gravina, violino
Silvia Borghese, violino
7 luglio ore 21:15, cortile di Palazzo Monsignani
Viole in concerto
Darya Filippenko, Claudio Carrabino, Matteo Di Lorenzo, Giulia Guardenti,
Edoardo Cessari, Elena Accogli, Ana Dunne Sequi, Sofia Perniciaro
Daniele Ceraolo, pianoforte
8 luglio ore 18:00, Sala Cefla di Palazzo Monsignani
Il Suono Giovane
Duo Meraki Chiara Di Francesco, pianoforte e Gian Paolo Arena, violino
Duo Gea Marchi, flauto e Daniele Ceraolo, pianoforte
Quartetto Respighi con Anastasia Fioravanti, pianoforte
8 luglio ore 21:15, cortile di Palazzo Monsignani
Livemovement
Anton Dressler, clarinetto & Live Electronic
10 luglio ore 18:00, Sala Cefla di Palazzo Monsignani
Il Suono Giovane
Andrea Stringhetti, violoncello
Enrico Zambon, violoncello e Anastasia Fioravanti, pianoforte
10 luglio ore 21:15, cortile di Palazzo Monsignani
Kontraste Piano Duo
Lorenzo Felicioni e Tommaso Ridolfi
11 luglio ore 18:00, Sala Cefla di Palazzo Monsignani
Il Suono Giovane
Enrico Magnani, violoncello e Pietro Fresa, pianoforte
Eleonora Gianni, violino e Laura Fiorese, pianoforte
Duo Mediterraneo Alessio Eugenio Durante, viola e Maria Scalzo, pianoforte
Francesco Ciccaglione, violino e Paolo D’Agostino, pianoforte
11 luglio ore 21:15, cortile di Palazzo Monsignani
Ensemble di flauti “G. Cambursano”, coordinatore Maurizio Valentini
Silvia Careddu e Andrea Manco, flauto
Marianna Tongiorgi, pianoforte
14 luglio ore 18:00, Sala Cefla di Palazzo Monsignani
Violini in concerto
classe del Maestro Boris Belkin
Bruno Volpato, pianoforte
14 luglio ore 21:15, cortile di Palazzo Monsignani
“La Chitarra e il Teatro d’Opera”
Elene Sanadze, soprano
Giovanni Noventa, chitarra
15 luglio ore 21:15, cortile di Palazzo Monsignani
Violini in concerto
classe del Maestro Boris Belkin
Bruno Volpato, pianoforte
16 luglio ore 18:00, Sala della Musica da Camera Rocca Sforzesca
“Nuove Scritture: Workshop di Composizione”
Ensemble WunderKammer
Composizioni di Eugenio Mininni, Danilo Karim Kaddouri
16 luglio ore 19:00, Sala della Musica da Camera Rocca Sforzesca
Violini in concerto
classe del Maestro Maurizio Sciarretta
Gian Marco Verdone, pianista
17 luglio ore 21:15, cortile di Palazzo Monsignani
Orchestra Senzaspine
Wataru Mashimo, pianoforte
Tommaso Ussardi, Direttore
18 luglio ore 18:00, Sala della Musica da Camera Rocca Sforzesca
Viaggio da Roma a Rio
Presentazione del volume “Guitar Works” (DA VINCI PUBLISHING, 2025)
del chitarrista-compositore Emanuele Schillaci.
18 luglio ore 21:15, cortile di Palazzo Monsignani
BAZZIN CONSORT ENSEMBLE
Guido Orso Coppin pianoforte
ORCHESTRAZIONI IN CONCERTO
di Gioia Gurioli, Luca Battistel, Giulia Santagostino
Direttori Mattia Dattolo, Ruben Micieli, Stefania Privitera, Riccardo Brandi, Riccardo Gagliardi
Docente Marco Boni
21 luglio ore 21:15, cortile di Palazzo Monsignani
Romantik
con l’Accademia d’Arte Lirica di Osimo
Anna Maisuradze soprano – Sofiia Matviienko soprano
Massimo Taddei pianoforte – Jennifer Piazza clarinetto
concerto in collaborazione con FocusD Imola
22 luglio ore 18:00, Sala della Musica da Camera Rocca Sforzesca
Welcome Party con concerto Progetto Imola-Cina
23 luglio ore 21:15, cortile di Palazzo Monsignani
Gabriele De Feo, piano recital
24 luglio ore 21:15, cortile di Palazzo Monsignani
Brilliant Talents in Concert. Progetto Imola-Cina
25 luglio ore 21:15, cortile di Palazzo Monsignani
Daisy Sun, piano recital
27 luglio ore 21:15, cortile di Palazzo Monsignani
Enrico Pace e Igor Roma, duo pianistico
28 luglio ore 18:00, Sala Cefla di Palazzo Monsignani
Talenti al pianoforte in concerto
28 luglio ore 21:15, cortile di Palazzo Monsignani
Brilliant Talents in Concert. Progetto Imola-Cina
29 luglio ore 18:00, Sala Cefla di Palazzo Monsignani
Selezioni del Premio Città di Imola
30 luglio ore 21:15, cortile di Palazzo Monsignani
Cerimonia Conclusiva Premio Città di Imola