Masterclass e Incontri 2023
Le masterclass, i Seminari e gli Incontri sono dedicati agli allievi della Fondazione Accademia di Imola
COMPOSIZIONE DI INCONTRI
Seminari di studio con personalità di rilievo internazionale organizzati dall’Accademia della Composizione di Imola diretta da Marco Di Bari.
- NADIR VASSENA 12 marzo – Per una poetica dell’ascolto
- STEFANO GERVASONI 2 aprile – Visione e scrittura
- BRUNO ZANOLINI, Musica, exercitium mathematicae occultum
I 24 Preludi di Debussy – 15 e 16 aprile
Il Clavincembalo ben Temperato – 4 e 5 giugno - MAURO MONTALBETTI 7 maggio – Oltre l’Avanguardia, un invito al molteplice
INCONTRI CON ALUMNI
Masterclass di pianoforte con ex allievi dell’Accademia Pianistica
- MICHAIL LIFITS 30-31 marzo
- MAURIZIO BAGLINI 4-5 maggio
- LORENZO DI BELLA 8-9 giugno
Masterclass dedicate allo studio dei passi orchestrali con simulazioni finali di audizioni, a cura di straordinari professori d’orchestra, scelti tra docenti ospiti ed interni.
- FRANCESCO MANARA 29-30 marzo, 10-11 e 30 maggio
primo VIOLINO dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano - ANTONELLO FARULLI con MARGHERITA FANTON 25-26 maggio, 12-13 giugno, 3 luglio
VIOLA di fila dell’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia a Roma - ANDREA MANCO 9-12 giugno
primo FLAUTO dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano - LUCA MAGARIELLO 20 giugno, 7-8 luglio
primo VIOLONCELLO dell’Orchestra della Svizzera Italiana a Lugano
Seminari di studio e masterclass con docenti dell’Accademia e ospiti esterni.
- ANDRE’ GALLO, IGOR ROMA, ANTONELLO FARULLI, MARCO ZUCCARINI
29-30-31 marzo
I Quintetti di Schumann e Brahms per piano e orchestra - MARCO BONI e MARCO ZUCCARINI
4 maggio
Direttore e solista a confronto. Studio delle partiture di Mozart, Beethoven e Rachmaninoff - GIULIANO MAZZOCCANTE
27-28 maggio
Masterclass di musica da camera - PAOLO MARZOCCHI
8 giugno
Il divino e il diabolico nella musica di Liszt. Una lettura della Sonata in si minore
Le masterclass, i Seminari e gli Incontri sono dedicati agli allievi della Fondazione Accademia di Imola.