Imola Summer Piano Academy&Festival 2016, V Edizione
Programma dei Concerti:
Venerdì 15 Luglio – Ore 21:30
Cortile di Palazzo Monsignani
Recital Lirico, Celebri Arie, Duetti e Quartetti Lirici
A cura del Festival Internazionale da Bach a Bartok
NamikoKishi, Maria Vittoria Paba – mezzosoprano
Alessandro Fantoni – tenore
Maurizio Leoni – baritono
Paola Del Verme – pianoforte
Domenica 17 Luglio – Ore 21:30
Cortile di Palazzo Monsignani
Omar Zaboli & Ensemble “Il Falcone”:
Il grande barocco europea e la musica “globalizzata” nella prima metà del ‘700 alla corte di Dresda
A cura del Festival Internazionale da Bach a Bartok
Ensemble “Il Falcone”
Omar Zaboli – oboe barocco
Paolo Perrone – violino
Gian Andrea Guerra – violino
Guido De Vecchi – viola
Daniele Bovo – violoncello
Federico Bagnasco – violone
Paola Cialdella – cembalo
Lunedì 18 Luglio – Ore 21:30
Cortile di Palazzo Monsignani
Jin Ju – pianoforte
Musiche di L. van Beethoven
Martedì 19 Luglio – Ore 21:30
Cortile di Palazzo Monsignani
Ottetto per Archi
Oleksander Semchuk, Cristina Papini, Fiammetta Casalini, Alice Notarangelo, Margherita Fanton, Cosimo Quaranta, Orfeo Mandozzi, Antonio Cortesi
Musiche di F.Mendelsshon
Mercoledì 20 Luglio – Ore 21:30
Cortile di Palazzo Monsignani
Brilliant talents in Concert
Concerto per giovani talenti provenienti da 22 nazioni
Giovedì 21 Luglio – Ore 21:30
Cortile di Palazzo Monsignani
Giorgio Zagnoni e i Solisti della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna
Giorgio Zagnoni – flauto solista
Emanuele Benfenati, Marco Ferri, Federico Braga, Alessandra Talamo, Fabio Sperandio – violini I
Davide Dondi, Fabio Cocchi, Stefano Coratti, David Caramia, Mauro Drago – violini II
Daniel Formentelli, Alessandro Savio – viole
Francesco Parazzoli, Giorgio Cristiani – violoncelli
Fabio Quaranta – contrabbasso
Rita Marchesini – clavicembalo
Musiche di A. Vivaldi
Venerdì 22 Luglio – Ore 21:30
Cortile di Palazzo Monsignani
Brilliant talents in Concert
Concerto per giovani talenti provenienti da 22 nazioni
Sabato 23 Luglio – Ore 21:30
Circolo Sersanti
Giovanni Puddu – Chitarra
Musiche di M.Giuliani, M. de Falla, A.Barrios, H.Villa-Lobos, J.K.Mertz
Domenica 24 Luglio – Ore 21:30
Cortile di Palazzo Monsignani
Brilliant talents in Concert
Concerto per giovani talenti provenienti da 22 nazioni
Lunedì 25 Luglio – Ore 21:30
Cortile di Palazzo Monsignani
Nazzareno Carusi – pianoforte e Valentina Cortesi – voce
Concerto in collaborazione con FOCUS D
Romanze di F.P.Tosi
Martedì 26 Luglio – Ore 18:00
Sala Mariele Ventre
Orchestra da Camera di Imola
Concerto degli allievi del M°Alexander Lonquich
W.A Mozart – Concerti per pianoforte k.414 e k.271
Martedì 26 Luglio – Ore 21:30
Chiesa di S.Agostino
Saverio Fogliaro – chitarra
Musiche di M.de Falla, M.Giuliani, M.Castelnuovo-Tedesco, I.Albeniz
Davide Prina – chitarra
Musiche di M.Giuliani, R.Dyens
Mercoledì 27 Luglio – Ore 21:30
Cortile di Palazzo Monsignani
Orchestra da Camera di Imola
Alexander Lonquich – direttore e solista
Ulrich Breddermanm – tromba
Musiche di W.A.Mozart, A.Dvorak, D.Shostakovich
Giovedì 28 Luglio – Ore 21:30
Cortile di Palazzo Monsignani
Camerata RCO – Musicisti della Royal Concertgebouw Orchestra
A cura del Festival Internazionale da Bach a Bartok
Joanna Westers – violino
Hein Wiedijk – clarinetto
Thomas Beijer – pianoforte
Musiche di I.Stravinsky, M.Ravel, F.Poulenc, L.Bernstein, T.Beijer
Venerdì 29 Luglio – Ore 18:00
Rocca Sforzesca
– Classe di Musica da Camera di Imola :
M°Nazzareno Carusi
Giuseppe Buscemi – chitarra
Musiche di M.Giuliani
– Trio di Imola
Angioletta Iannucci Cecchi – violino
Clara Sette – violoncello
Marianna Tongiorgi – pianoforte
Musiche di F.Mendelsshon
Venerdì 29 Luglio – Ore 21:30
Cortile di Palazzo Monsignani
FINALE DEL PREMIO CITTA’ DI IMOLA E DEL PREMIO AL TALENTO “FLORENCE MARZOTTO DANIEL”
Sabato 30 Luglio – Ore 21:30
Cortile di Palazzo Monsignani
CERIMONIA DI CONSEGNA DEL PREMIO CITTA’ DI IMOLA E DEL PREMIO AL TALENTO “FLORENCE MARZOTTO DANIEL”
A seguire concerto dei vincitori
Lunedì 1 Agosto – Ore 21:30
Cortile di Palazzo Monsignani
Il Piccolo di Imola presenta: SECONDO – DAL LISCIO ALL’ETNO-JAZZ:
Evoluzione della musica di Secondo Casadei
A cura del Festival Internazionale da Bach a Bartok
Arrangiamenti di Claudio Zappi e Alessandro Petrillo
Mirko Merloni – basso e contrabbasso
Gianluca Nanni – batteria e percussioni
Alessandro Petrillo – chitarre
Claudio Zappi – clarinetti e sassofono
Lucia Ricalzone e Giorgio Barlotti – voci recitanti
PREMIO CITTÀ DI IMOLA 2016
CAT. A
Primo Premio Nishimura Syotaro
Secondo Premio Longxuan Wu
Terzo Premio Neuhaus Adì
CAT. B
Primo Premio Ruogu Wen
Secondo Premio Shiozaki Motochika
Terzo Premio Imaiida Momona
CAT. C
Primo Premio Onodera Takuma
Secondo Premio Bingjian Chen
Terzo Premio Wang Kaining
Premio al Talento “Florence Marzotto Daniel” 2016
RouguWen