Pubblicati gli atti del convegno “Incontri con Schumann”
Gli atti del convegno “Incontri con Schumann. Percorsi pianistici e critici alla Rocca di Imola”, tenutosi a Imola dal 24 al 27 novembre 2022 nell’ambito del festival organizzato dalla Fondazione Accademia Internazionale di Imola, sono ora disponibili, pubblicati da Libreria Musicale Italiana a cura di Maurizio Giani.
Il convegno, realizzato con il patrocinio del Robert Schumann-Haus di Zwickau, dell’Istituto Storico Germanico di Roma, del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna e della Società Italiana di Musicologia, è stato dedicato alla memoria di uno dei maggiori studiosi di Schumann, Antonio Rostagno.
«La comunità dell’Accademia – scrive Giani – ha risposto con partecipazione e interesse alla poliedrica iniziativa che suggellava la conclusione del primo triennio di attività dei corsi di laurea equipollenti attivati nei percorsi formativi dell’Accademia, rilanciandone il pensiero ispiratore: perseguire l’eccellenza e sostenere il talento dei giovani musicisti nutrendone lo spirito critico, nella virtuosa circolarità di prassi strumentale e ricerca scientifica».
Il progetto ha visto la realizzazione della registrazione dell’intera opera pianistica di Robert Schumann, a cura degli allievi dell’Accademia. In occasione della presentazione del cd si sono tenute masterclass dei maestri Benedetto Lupo e Avedis Kouyoumdjian, oltre ad una tavola rotonda su “L’Accademia di Imola dal pianoforte storico alla prassi esecutiva”, con Franco Scala, Stefano Fiuzzi e la partecipazione da remoto di Piero Rattalino, alla presentazione della monografia di Anna Quaranta “La Fantasia op. 17 di Schumann. Sonate o fantasie, che importa il nome!” (Lim, Lucca, 2022) e l’esecuzione della fantasia schumanniana di Gala Chistiakova.
Sette i saggi contenuti nella pubblicazione: “«What were you thinking when you composed it?». Aspects of Musical Communication between Clara Wieck Schumann and Robert Schumann” di Janina Klassen, “Composing for Jenny Lind. New Documents relating to Schumann’s Song Compositions of Early 1850” di Thomas Synofzik, “Schumann M.M. Relazioni temporali come strumento per la costruzione formale ciclica nei Lenau-Lieder op. 90 di Robert Schumann” di Kilian Sprau, “Schumann e un altro Wagner. Vicende di una citazione” di Maurizio Giani, “Schumann, Schubert e il romanzesco nella sinfonia” di Cesare Fertonani, “«Innere Stimmen». Slittamenti e rifrazioni della polifonia nella musica di Schumann” di Maria Teresa Arfini e infine “«Nissuna mai penna basta, per dipingere parte il soavissimo, parte lo spiacevole del viaggiar in Italia». Ovvero del rapporto tra Schumann e l’Italia” di Nicoletta Lagna.
> “Incontri con Schumann. Percorsi pianistici e critici alla Rocca di Imola” – Maurizio Giani