Lorenzo Biguzzi all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Lorenzo Biguzzi si esibisce a Roma nel concerto del Corso di perfezionamento di Musica Elettronica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

«In questo concerto saranno presentate sia opere di autori noti che hanno utilizzato il computer per estendere larticolazione formale e timbrica (Dashow) o la tecnica creativa e il modo di fruizione audio-visiva (Pisati), sia giovani compositori che approfondiscono e sviluppano alcuni nuovi percorsi della creatività musicale attraverso il timbro e le sue potenzialità espressive. Dal brano acusmatico di Comito che avvolge il pubblico in uno spazio virtuale, al brano per chitarra e live electronics di Agresti che investe gli aspetti estremi della trasformazione sonora della corda, dalla invenzione di nuove tecniche esecutive e aumentazioni fisiche e timbriche della chitarra di Tedesco e del suo strumento C.A.G.E., alla totale virtualizzazione del gesto esecutivo e del suono generato, nel brano di Mongardini. Il concerto vive di stimoli e intuizioni che fondano sul timbro la caratteristica saliente della ricerca e questa è stata possibile per la capacità e passione degli interpreti che hanno studiato e collaborato con i giovani compositori: dal chitarrista e virtuoso Lorenzo Biguzzi, a cui si deve la soluzione di alcune tecniche innovative, alla rigorosa applicazione esecutiva del sassofonista Giovanni De Luca, alla paziente e creativa collaborazione di Noemi Sordi, danzatrice e performer gestuale del brano solo virtuale». Michelangelo Lupone