Konstantin Emelianov vince il primo premio al Concorso “Rina Sala Gallo” di Monza
Ancora un prestigioso riconoscimento per gli allievi della Fondazione Accademia Internazionale di Imola, ancora una volta in un concorso di rilievo e in un contesto internazionale: dopo la vittoria del primo premio alla Sergio Fiorentino Piano Competition di appena qualche settimana fa, Konstantin Emelianov ha vinto il primo premio, il premio della giuria giovanile e il premio del pubblico al Concorso “Rina Sala Gallo” di Monza.
Nato nel 1994 a Krasnodar in Russia, si è diplomato al Conservatorio Tchaikovsky di Mosca con Sergei Dorensky e dal 2022 frequenta il corso superiore dell’Accademia Internazionale di Imola con Boris Petrushansky. Negli ultimi anni ha collezionato importanti vittorie nei più prestigiosi concorsi internazionali, come il terzo premio al 16° Concorso Tchaikovsky nel 2019, il Concorso internazionale per giovani pianisti in memoria di Vladimir Horowitz, i concorsi pianistici di Verona (Italia) e Suzhou (Cina), il primo premio e premio del pubblico al Concorso pianistico Viotti e l’International German Piano Award 2022, dove ha ricevuto anche il premio del pubblico.
In occasione della finale, Emelianov ha eseguito esegue il Concerto n. 3 in re minore, op. 30 di Sergej Rachmaninov con l’Orchestra Sinfonica di Milano diretta da Giancarlo Rizzi.
«Penso che quando sei un musicista lo stai facendo per te stesso, perché è il nostro modo di trovare un senso in questa vita – ha detto in un’intervista – Possiamo cercare di trovarlo solo con le nostre mani e con le nostre orecchie e nient’altro. Il Concerto n. 3 di Rachmaninov è una delle mie opere preferite in assoluto e allo stesso tempo è una delle opere che in alcuni punti odio più di tutte […] perché ogni volta che lo suono per me è come scalare una montagna, è una delle opere più belle in assoluto, complesso e drammatico allo stesso tempo».