L’ Academy 2023

CORSI –  ISCRIZIONIQUOTE

PIANOFORTE
18/21 luglio – Franco Scala, Direttore
18/26 luglio – André Gallo, Vice Direttore
18/30 luglio – Stefano Fiuzzi
25/28 luglio – Ingrid Fliter
18/30 luglio – Jin Ju
15/23 luglio – Leonid Margarius
23/25 luglio – Enrico Pace
15/19 e 21/24 luglio  – Boris Petrushansky
24/30 luglio – Riccardo Risaliti
23/28 luglio – Igor Roma
3/4 e 27/28 luglio – Alessandro Taverna
21/25 luglio – Marlies Van Gent

Qualora interessati, gli allievi esterni iscritti alle masterclass di Pianoforte avranno la possibilità di sostenere l’esame di ammissione ai corsi di Pianoforte per l’A.A. 2023-2024 già durante il Festival, in una sessione straordinaria rispetto a quella ufficiale di settembre 2023. Le prove si terranno la mattina del 21 luglio e il pomeriggio del 25 luglio 2023. Per iscriversi a questa sessione straordinaria è necessario farne richiesta scritta all’indirizzo festival@imolamusicacademies.org entro e non oltre il 1° maggio 2023.

VIOLINO
Per la partecipazione alla masterclass del Maestro Boris Belkin per gli allievi esterni è necessario sostenere una prova di ammissione in data 6 luglio con programma libero.
4/24 luglio – Boris Belkin, Direttore
7/14 luglio – Maurizio Sciarretta

VIOLONCELLO
11/13 luglio – Enrico Bronzi, Direttore
11/13 luglio – Luca Magariello

VIOLA E QUARTETTO
6/12 luglio – Antonello Farulli, Direttore

FLAUTO
1/3 luglio – Adriana Ferreira
1/3 e 14/18 luglio – Maurizio Valentini

CHITARRA
10/22 luglio – Giovanni Puddu, Direttore
15/20 luglio – Arturo Tallini
7/8 luglio – Giulio Tampalini
9/12 luglio – Marcin Dylla
12/15 luglio – Matteo Mela

MUSICA DA CAMERA
4/13 luglio – Marco Zuccarini, Direttore
13/15 luglio – Marco Albonetti
4/6 luglio – Anton Dressler
11/15 luglio – Alain Meunier

MUSICA DA CAMERA E QUARTETTO
9/11 luglio – Dirk Mommertz e Rainer Schmidt
Docenti ospiti per masterclass dedicate agli allievi interni

COMPOSIZIONE
10/22 luglio – Marco Di Bari, Direttore

DIREZIONE D’ORCHESTRA
5/14 luglio – Marco Boni

 

QUOTA DI ISCRIZIONE
L’iscrizione alle masterclass è libera ad allievi interni ed esterni, senza limiti di età. Per gli allievi esterni le ammissioni vengono effettuate su valutazione del curriculum e secondo il limite massimo di posti disponibili. Per il corso del Maestro Boris Belkin  è previsto un esame di ammissione in presenza  il primo giorno della masterclass (programma libero).

Per effettuare l’iscrizione è necessario seguire la procedura telematica riportata nella sezione  Procedura di Iscrizione entro il 1° maggio 2023, sia per gli allievi interni che per gli allievi esterni.

Entro la data del 5 maggio 2023 gli allievi esterni riceveranno una mail di conferma dell’iscrizione alla quale dovrà seguire il versamento della quota di iscrizione di € 100 a conferma della partecipazione. Senza il versamento della quota di iscrizione, che deve avvenire entro e non oltre il 15 maggio 2023, la segreteria non potrà procedere alla calendarizzazione delle lezioni.

Per le formazioni di Musica da Camera la quota di frequenza si intende a persona.

A partire dal 30 maggio 2023 la Segreteria Didattica procederà con la comunicazione agli allievi del calendario delle lezioni che sarà convalidato al momento del versamento della rata di frequenza, che deve avvenire entro e non oltre il 15 giugno 2023. Senza il versamento della rata di frequenza l’allievo non potrà frequentare le lezioni.

 

QUOTE DI FREQUENZA
Le rate di frequenza degli specifici corsi sono le seguenti:

Pianoforte, Violoncello, Flauto, Chitarra, Violino (solo Maestro Sciarretta), Direzione d’Orchestra
Allievi esterni: € 400 quota di frequenza per 3 ore di lezioni individuali di strumento. Per la Direzione d’Orchestra, la quota si intende complessiva per la frequenza dell’intera durata del corso. Per gli allievi della Scuola Civica Abbado di Milano, in virtù della collaborazione fra le istituzioni, la quota di frequenza è di € 300.
Allievi interni: recupero fino ad un massimo di 3 ore accademiche, e possibilità di svolgere lezioni aggiuntive al costo di € 90 ad ora, nei limiti della disponibilità della programmazione.

Allievi interni Direzione d’orchestra corso di perfezionamento:  € 300 quota comprensiva della masterclass con l’Orchestra Senzaspine

 

Violino Maestro Boris Belkin
Allievi interni ed esterni: € 400 quota di frequenza. Il Maestro darà indicazioni sul numero esatto di lezioni durante la Master Class nell’arco della durata di tre settimane.

Composizione
Allievi esterni e allievi interni del corso preaccademico: € 400 quota di frequenza.
Allievi interni dei corsi di laurea: la frequenza è gratuita e ricompresa nel piano formativo complessivo annuale

Musica da Camera
Allievi esterni (solo in formazione già costituita): € 600 quota di frequenza complessiva per formazione, per un totale di 3 lezioni da 1 ora e mezza. I gruppi di Musica da Camera che volessero frequentare un doppio corso, la quota complessiva per il doppio corso è di € 1000 per formazione. Per gli allievi della Scuola Civica Abbado di Milano, in virtù della collaborazione fra le istituzioni, la quota di frequenza per formazione è di € 400 corso singolo e € 900 per il doppio corso.
Allievi interni di Musica da Camera: recupero ore accademiche, e possibilità di svolgere lezioni aggiuntive al costo di € 150 a formazione a lezione da 1 ora e mezza, nei limiti della disponibilità della programmazione
Per gli allievi interni di tutte le Accademie della Fondazione di Imola è prevista la partecipazione gratuita al corso del Maestro Marco Zuccarini durante il Summer Festival, proponendo formazioni costituite, o da costituire, fra allievi interni della Fondazione. Per l’iscrizione a questa offerta scrivere preventivamente una mail a festival@imolamusicacademies.org

Viola
Allievi esterni: € 400 quota di frequenza, per almeno 3 ore di lezioni individuali. Per gli allievi della Scuola Civica Abbado di Milano, in virtù della collaborazione fra le istituzioni, la quota di frequenza è di € 300.
Allievi interni: recupero ore accademiche, e possibilità di svolgere lezioni aggiuntive al costo di € 90 ad ora, nei limiti della disponibilità della programmazione

Quartetto
Allievi esterni: € 100 quota di frequenza complessiva per formazione, per almeno 3 lezioni.
Allievi interni: recupero ore accademiche

Gli iscritti al Festival potranno assistere gratuitamente come uditori alle lezioni di tutti i corsi, compatibilmente con il numero massimo consentito di presenze simultanee in aula.