Note di Tensione. Seminario di Anthony Mangiacotti

IL MAESTRO VIRTUOSO
Un laboratorio sperimentale sulla pedagogia musicale.
.
‘Note di Tensione: Impatti Psicologici e Cerebrali dello Stress sulla Performance Musicale’
Venerdì 20 giugno, ore 14:00
Sala Cefla – Palazzo Monsignani, via Emilia 69, Imola
.
Con il Seminario di Anthony Mangiacotti, ricercatore presso la Middlesex University di Londra e collaboratore dell’Università di Padova,  l’Accademia di Imola dà avvio ad un percorso di ricerca che punta a restituire alla didattica musicale il ruolo che merita: vivo, fertile, centrale.
.
Con “Il Maestro Virtuoso”, inizia un cammino pluriennale che ha come focus l’insegnamento strumentale e la pedagogia musicale.
Seminari, incontri, osservazioni attive e momenti di scambio: il segno visibile di una ricerca condivisa che unisce didattica, esperienza, intuizione e ascolto. L’obietto è di aprirci a studenti, formatori e studiosi di tutto il mondo, e fare dell’Accademia di Imola un punto di riferimento per chi crede che insegnare sia un gesto d’arte, di responsabilità e di presenza.
.
‘Ogni musicista è anche un educatore. Ogni gesto può diventare guida. L’insegnamento non è una procedura da perfezionare, ma una forma d’arte in continua trasformazione’.