Accademia della Composizione
Accademia della Composizione
DOCENTI
Marco Di Bari, Direttore
Tommaso Ussardi
Seminari 2023
Nadir Vassena
Stefano Gervasoni
Bruno Zanolini
Mauro Montalbetti
L’Accademia della Composizione arricchisce l’offerta formativa a partire dall’anno accademico 2021.2022 articolandosi in tre rami di indirizzo con il contributo e la partecipazione di illustri docenti.
Qui di seguito sono indicate e descritte tutte le informazioni in merito agli indirizzi, ai piani di studi, alle quote e agli esami di ammissione.
- SCRITTURA DI NUOVE MUSICHE
con possibilità di frequenza sia nel corso Pre-Accademico che nei Corsi di Laurea Triennale e Magistrale - DIREZIONE D’ORCHESTRA
come percorso monografico di Laurea Triennale e Magistrale in Composizione
in sinergia con il Corso di Direzione diretto dal Maestro Marco Boni - PEDAGOGIA MUSICALE ‘IL TUO PIANO PER DOMANI’
un nuovo indirizzo triennale di specializzazione professionale sulla pedagogica musicale dedicata a musicisti provenienti da tutti gli indirizzi di strumento musicale e di composizione
PIANI DI STUDIO
- SCRITTURA DI NUOVE MUSICHE
Corso Pre Accademico
Il Corso prevede la frequenza da ottobre a maggio con la seguente proposta formativa a cadenza mensile:
– 4 ore di lezione individuale di Scrittura e Composizione con il Maestro Marco Di Bari
– 1 ora di lezione individuale di Tecniche di Contrappunto con il Maestro Bruno Zanolini
– 1 ora di lezione individuale di Armonia con il Maestro Bruno Zanolini
– 2 ore di lezione collettiva di Analisi con il Maestro Marco Di Bari
Corso di Laurea Triennale L3 ad indirizzo Composizione – Materie di Prassi* – I annualità
Il Corso prevede la frequenza da ottobre a maggio con la seguente proposta formativa a cadenza mensile (la frequenza qui di seguito è in riferimento ai crediti di prassi relativa al piano di studi dei Corsi di Laurea ad indirizzo Composizione):
– 4 ore di lezione individuale di Scrittura e Composizione con il Maestro Marco Di Bari
– 1 ora di lezione individuale di Tecniche Compositive e Contrappunto con il Maestro Bruno Zanolini
– 1 ora di lezione individuale di Armonia con il Maestro Bruno Zanolini
– 2 ore di lezione collettiva di Tecniche Compositive con il Maestro Bruno Zanolini
*Per tutte le altre discipline di insegnamento in ambito teorico e musicologico previste, far riferimento al piano di studi consultabile nella sezione del sito relativa alle Lauree.
Corso di Laurea Magistrale LM45 ad indirizzo Composizione – Materie di Prassi* – I annualità
Il Corso prevede la frequenza da ottobre a maggio con la seguente proposta formativa a cadenza mensile (la frequenza qui di seguito è in riferimento ai crediti di prassi relativa al piano di studi dei Corsi di Laurea ad indirizzo Composizione):
– 5 ore di lezione individuale di Scrittura e Composizione con il Maestro Marco Di Bari
– 2 ore di lezione collettiva di Tecniche Compositive con il Maestro Bruno Zanolini
– un modulo di 18 ore in Metodologiche analitiche strumentali con il Maestro Marco Di Bari
– 1 Seminario con frequenza in formula sia collettiva che individuale con un Compositore e/o Artista interprete di fama internazionale
*Per tutte le altre discipline di insegnamento in ambito teorico e musicologico previste, far riferimento al piano di studi consultabile nella sezione del sito relativa alle Lauree.
- DIREZIONE D’ORCHESTRA
Corso di Laurea Triennale L3 ad indirizzo Composizione/Direzione d’Orchestra – Materie di Prassi* – I annualità
Il Corso prevede la frequenza da ottobre a maggio con la seguente proposta formativa a cadenza mensile (la frequenza qui di seguito è in riferimento ai crediti di prassi relativa al piano di studi dei Corsi di Laurea ad indirizzo Composizione):
– 2 ore di lezione individuale di Scrittura e Composizione con il Maestro Marco Di Bari
– 1 ora di lezione individuale di Tecniche Compositive e Contrappunto con il Maestro Bruno Zanolini
– 1 ora di lezione individuale di Armonia con il Maestro Bruno Zanolini
– 2 ore di lezione collettiva di Tecniche Compositive con il Maestro Bruno Zanolini
– lezioni di direzione d’orchestra, in formula individuale e collettiva, con il Maestro Marco Boni
*Per tutte le altre discipline di insegnamento in ambito teorico e musicologico previste, far riferimento al piano di studi consultabile nella sezione del sito relativa alle Lauree.
Corso di Laurea Magistrale LM45 ad indirizzo Composizione – Materie di Prassi* – I annualità
Il Corso prevede la frequenza da ottobre a maggio con la seguente proposta formativa a cadenza mensile (la frequenza qui di seguito è in riferimento ai crediti di prassi relativa al piano di studi dei Corsi di Laurea ad indirizzo Composizione):
– 2 ore di lezione individuale di Scrittura e Composizione con il Maestro Marco Di Bari
– 2 ore di lezione collettiva di Tecniche Compositive con il Maestro Bruno Zanolini
– un modulo di 18 ore in Metodologiche analitiche strumentali con il Maestro Marco Di Bari
– 1 Seminario con frequenza in formula sia collettiva che individuale con un Compositore e/o Artista interprete di fama internazionale
– lezioni di direzione d’orchestra, in formula individuale e collettiva, con il Maestro Marco Boni
*Per tutte le altre discipline di insegnamento in ambito teorico e musicologico previste, far riferimento al piano di studi consultabile nella sezione del sito relativa alle Lauree.
- PEDAGOGIA MUSICALE ‘IL TUO PIANO PER DOMANI’
Il Corso, nella prima annualità, prevede la frequenza da ottobre a maggio con la seguente proposta formativa a cadenza mensile:
1 ora individuale con il Maestro Marco Di Bari (analisi e composizione)
1 ora individuale con il Maestro André Gallo (pianoforte e approccio allo strumento)
3 ore di frequenza collettiva con il Maestro Alfonso Cipolla (fondamenti di drammaturgia)
3 ore di frequenza collettiva con la Prof.ssa Piera Bagnus (pedagogia e psicologia della musica)
QUOTE DI FREQUENZA ANNUALE
CORSO SCRITTURA DI NUOVE MUSICHE:
Corso di Laurea Triennale e Magistrale quota complessiva annuale: € 4500 (divisibile in 4 rate)
CORSO DIREZIONE D’ORCHESTRA
all’interno del percorso di Laurea Triennale e Magistrale ad indirizzo Composizione
Quota complessiva annuale: € 4500 (divisibile in 4 rate)
PEDAGOGIA MUSICALE ‘IL TUO PIANO PER DOMANI’
PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE
vai alla pagina dedicata
Pagina in aggiornamento