Accademia del Violoncello

Accademia del Violoncello

Direttore Enrico Bronzi
I Docenti

 

I Corsi di Violoncello hanno l’obiettivo di formare figure altamente professionali con solide competenze tecniche ed artistiche. Gli obiettivi formativi sono orientati alla costituzione di una figura artistica che abbia gli strumenti specifici per intraprendere la carriera solistica e/o cameristica con i requisiti e le conoscenze necessarie per affrontare, gestire e sostenere l’evento concertistico ad alto livello. Conseguentemente agli obiettivi formativi dei Corsi l’esibizione pubblica è considerata momento fondamentale del percorso didattico.

 

TIPOLOGIA DI CORSI:

1. Corso di Perfezionamento:

  • per studenti fino ai 19 anni nella formula Pluriennale
  • per studenti dai 19 anni ai 25 anni nella formula Triennale
  • per studenti dai 26 anni nella formula Senior

2. Corso di Laurea Triennale (L3 ad indirizzo violoncello)

3. Corso di Laurea Magistrale (LM 45 ad indirizzo violoncello)

 

ESAMI DI AMMISSIONE. PROGRAMMI:

1. Corso di  perfezionamento Pluriennale, Triennale e Senior:
Programma libero di 20 minuti

2. Corsi di Laurea Triennale L3:
Primo mov. da un concerto di Haydn o C.P.E. Bach o Boccherini
Primo movimento da un concerto romantico o moderno
Preludio e due danze da una Suite di Bach

3. Corso di Laurea Magistrale LM45:
Primo e secondo movimento da un concerto di Haydn
Primo movimento da un Concerto romantico o moderno
Una Suite di Bach

 

ESAMI DI PASSAGGIO ANNUALE PER I CORSI DI PERFEZIONAMENTO

Corso di  perfezionamento Pluriennale
Programma da concordare con il docente

Corso di perfezionamento Triennale
prima annualità 
-primo movimento di un concerto di J.Haydn
-primo movimento di un concerto romantico o moderno
-preludio, sarabanda e una danza a scelta di una Suite di J.S.Bach

seconda annualità
– primo e secondo movimento di un concerto di J.Haydn
– un importante brano per violoncello solo del XX o XXI secolo
– una sonata (o ciclo di brani) per violoncello e pianoforte

terza annualità
-Primo movimento di un Concerto di Haydn
-Primo movimento di un Concerto romantico o moderno
-Preludio e due danze da una Suite di Bach
-una Sonata (o ciclo di brani) per violoncello e pianoforte

Corso di  perfezionamento Senior
Programma da concordare con il docente

ESAMI E PIANI DI STUDIO DEI CORSI DI LAUREA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE L3
Esami di Prassi solistica e orchestrale

prima annualità I
-primo movimento di un concerto di J.Haydn
-primo movimento di un concerto romantico o moderno
-preludio, sarabanda e una danza a scelta di una Suite di J.S.Bach

seconda annualità II
– primo e secondo movimento di un concerto di J.Haydn
– un importante brano per violoncello solo del XX o XXI secolo
– una sonata (o ciclo di brani) per violoncello e pianoforte

terza annualità III
-Primo movimento di un Concerto di Haydn
-Primo movimento di un Concerto romantico o moderno
-Preludio e due danze da una Suite di Bach
-una Sonata (o ciclo di brani) per violoncello e pianoforte

 

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LM45
Esami di Prassi solistica e orchestrale

prima annualità I
-primo movimento di un concerto di J.Haydn
-primo movimento di un concerto romantico o moderno
-preludio, sarabanda e una danza a scelta di una Suite di J.S.Bach

seconda annualità II
-primo e secondo movimento di un concerto di J.Haydn
-un concerto (o importante pezzo solistico) per violoncello e orchestra del repertorio romantico o moderno
-una sonata (o ciclo di brani) di epoca o stile diverso rispetto al concerto
-una Suite di J.S.Bach
-due passi o soli tratti dal più importante repertorio lirico o sinfonico.

 

LEZIONI / FREQUENZA
Le lezioni si svolgono di norma nel periodo compreso tra ottobre e giugno e prevede un monte ore complessivo di 40 ore, a parte il corso Senior di 24 ore. Dettagli specifici verranno indicati dalla segreteria ad inizio di ogni anno accademico. Le specifiche dei Corsi di Laurea sono indicate nella sezione Lauree Equipollenti.

Quota di frequenza annuale Corso di Perfezionamento Pluriennale € 2.100 divisibile in due rate:
entro 15 ottobre € 1.050
entro 15 febbraio € 1.050

Quota di frequenza annuale Corso di Perfezionamento Triennale € 2.500 divisibile in due rate:
entro 15 ottobre € 1.250
entro 15 febbraio € 1.250

Quota di frequenza annuale Corso di Perfezionamento Senior € 2.250 divisibile in due rate:
entro 15 ottobre € 1.125
entro 15 febbraio € 1.125

Per le quote dei Corsi di Laurea Triennale e Magistrale, consultate la sezione dedicata nel sito.