Accademia del Flauto Glauco Cambursano
Accademia del Flauto Glauco Cambursano
Direttore Andrea Manco
I Docenti
Agli allievi selezionati sarà indicato un piano di studi individuale che tenga conto delle reali esigenze dello studente.
Sono previsti moduli con lezioni di tecnica, sul repertorio e sulla musica da camera con pianoforte e lezioni specifiche sulla preparazione ai concorsi e alle audizioni.
I moduli avranno un costo differenziato che sarà proporzionale al piano di studi e al monte ore definito per ciascun anno accademico.
Gli incontri si terranno da ottobre a settembre dell’anno successivo (con esclusione del mese di luglio e agosto), con stages che avranno articolazione mensile e che di norma comprenderanno i weekend. Le giornate di lezione si articoleranno in lezioni di tecnica, tecnica collettiva, repertorio solistico, cameristico e orchestrale, preparazione a concorsi e audizioni.
Corso di Laurea Triennale (L3) e Magistrale (LM 45)
I Corsi di Laurea della Fondazione Accademia di Imola comprendono 8 indirizzi tra cui quello di flauto.
Per il relativo piano di studi consultare la sezione del sito dedicata alle Lauree.
I programmi degli esami di Prassi in flauto sono omologhi a quelli dei Corsi di Perfezionamento.
Tutte le informazioni dettagliate verranno fornite dalla segreteria all’atto dell’iscrizione.
Gli esami di ammissione per l’A.A. 2023-2024 si svolgeranno nei periodi:
- 10-11 giugno 2023. Scadenza iscrizioni 1° maggio 2023.
- 24 settembre 2023. Scadenza iscrizioni 10 settembre 2023.
L’esame di ammissione prevede un programma che comprenda i seguenti punti:
• partita in la minore di J.S. Bach oppure una fantasia di Telemann
• 1° tempo di un Concerto di W.A. Mozart
• un brano a scelta per flauto solo del ‘900
OPPURE, in alternativa, gli allievi potranno portare un programma libero di almeno 30 min comprendete 2/3 brani di epoca e di stile differenti purché concordato con il coordinatore del corso, M° Valentini.
Per passare all’anno di studi successivo è necessario superare l’esame di verifica annuale che prevede un programma che verrà concordato col docente
Per le quote dei Corsi di Laurea Triennale e Magistrale, consultate la sezione dedicata nel sito.
Per informazioni particolareggiate per quanto riguarda contenuti, modalità, frequenza, articolazione degli incontri, programma d’esame è possibile riferirsi direttamente al coordinatore didattico: MAURIZIO VALENTINI – cell 338 5367686 – email: flautimola@hotmail.com